Grazie alla bravissima Taly per questa sua idea!!!!
Ingredienti per 6 /8 candele di misura variabile:
Per i cannoli:
- 150 gr di farina 00
- 60 gr di margarina a panetto
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 uovo piccolo
- 1/2 bustina di vanillina
- granella di nocciole
Per la ganache :
- 150 ml di panna fresca
- 150 gr di cioccolato bianco
- 1 cucchiaio di gran marnier
Per il caramello della fiamma:
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 1 cucchiaio d'acqua
Preparazione:
Nel mixer impastare velocemente gli ingredienti per i cannoli , tranne la granella di nocciole, formare una palla e porre in frigo avvolto in pellicola per almeno 1 ora . Se fosse troppo morbida aggiungere farina fino a 25 gr in piu'.
Riprendere l' impasto e stenderlo col mattarello ad uno spessore di circa 3 mm e tagliare delle strisce di altezza variabile , dai 5 cm in su'.Arrotolare la striscia attorno allo stampo per cannolo e tagliare della misura esatta in modo che la pasta non si sovrapponga, quindi aiutandosi con le dita sigillarli perfettamente e appoggiarli sulla placca coperta da carta forno.
Cuocere a 180° per 15/20 minuti fino a doratura.
Quando saranno freddi spennellarli di cioccolato bianco fuso e passarli nella granella di nocciole.
Per la ganache , da fare possibilmente il giorno prima:
sciogliere a fuoco dolce ,in un pentolino antiaderente, il cioccolato bianco a pezzi con la panna .
Trasferire in una ciotola , far intiepidire e aggiungere il liquore
mettere in frigo tutta la notte o fino a quando il tutto non e' freddissimo (eventualmente porre in freezer per 15 minuti prima di montarla).
Montare la ganache con le fruste elettriche fino a quando risulta spumosa e stabile.
Mettere la crema in una sac a poche e riempire i cannoli.
Per le fiamme:
far caramellare lo zucchero e versare metà cucchiaino di caramello su uno stecchino poggiato su della carta da forno per formare la fiammella e poi lasciare indurire.
Mettere i cannoli in piedi sul piatto di portata, introdurre le fiammelle e conservare in frigorifero .
Prima di servire lasiare le candele a temperatura ambiente per 10 minuti.
mamma mia quanto sono belleeeeeeee!!!!! Sono arrivata al tuo blog cercando una focaccia senza impasto. Felice di averti trovata! Vado a curiosare tra le tue bontà.
RispondiEliminaBuona serata.
Cri
Bellissima idea.Da fare asolutamente
RispondiElimina