lunedì 20 maggio 2013

Cupcakes di meringa rosa con raspberry curd

Ultimamente faccio fatica a stare dietro al blog ...l' unico momento in cui ho tempo da dedicare e' alla sera o di notte ( ve ne sarete accorte dagli orari assurdi dei miei commenti), ma spesso e volentieri sono talmente stanca che mi addormento alle 21.30 coi bambini....e il blog non l'ho neanche guardato!
Per non parlare delle preoccupazioni per la salute di papa' , dei bimbi e il lavoro...tutto in questo periodo!!
Mi dico passera' e intanto per distrarmi cucino.
Questi dolcetti sono veramente versatili perche' le meringhe si conservano a lungo e si prestano a varie farcirure : creme fraiche , panna, crema pasticcera o gelato accompagnati da lemon o raspberry curd , strawsberry curd , marmellate di ogni tipo e poi frutta fresca, frutti di bosco, fragole ....insomma via libera alla fantasia ed agli abbinamenti!
 Ho fatto meta' dose della ricetta di Martha Stewart e ne sono usciti 6 belli grandi.




Ingredienti per 6 cupcakes:

  • 3 bianchi d' uovo grande a temperatura ambiente
  • un cucchiaino scarso di aceto bianco
  • 120 gr di zucchero
  • 3 gocce di colorante rosso
  • qualche goccia di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
Per la farcitura:
  • raspberry curd (quello homemade) o marmellata di lamponi
  • 240 gr di  creme fraiche (io panna da montare zuccherata)
  • 85 gr di lamponi freschi




Preparazione:

Preriscaldare il forno a 110°.
Con un pennello velare di olio vegetale i pirottini da muffin e metterli nell' apposita teglia.
Mettere in una ciotola i bianchi d' uovo,il sale, il colorante, la vaniglia e l' aceto e iniziare a montare con le fruste elettriche.
Quando comincia a gonfiarsi e diventare bianco aggiungere lo zucchero un cucchiaio per volta  montando per 1 minuto prima di aggiungere il successivo. Dovremo ottenere una massa gonfia , liscia e lucida.


Mettere la meringa dentro una sac a poche  e formare i cupcake uscendo circa 4 cm in altezza e finendo con un ciuffo . Infornare per 3 ore , 3 ore e 20.



Montare la creme fraiche con lo zucchero fino a farla diventare spumosa .
Una volta freddi tagliarli a meta' e farcirli con 2 cucchiai di creme fraiche (io con panna montata zuccherata) , 2 cucchiai di raspberry curd e qualche frutto fresco, mettere la calotta e servire subito.


Vanno farciri poco prima di servirli , altrimenti la meringa diventa molle.
I cupcake di meringa possono essere fatti in anticipo e conservati al riparo dall' umidita'.





Con questa ricetta partecipo al contest di Nonna Rica:



e al contest di Col kitchen and photos :




54 commenti:

  1. Bellissime queste cupcakes Viviana... i momenti "no" ci sono ma vedrai che passeranno presto... io me lo ripeto sempre!
    Ti abbraccio forte.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dolcissima Fede...un abbraccio grande anche a te!

      Elimina
  2. Anch'io mi voglio consolare con questi dolcetti :-P
    Tesoro spero che questo periodo pesante passi velocemente..mi manchi ^_^!!!!
    Ti mando un mega <3
    la zia Consu

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Consuelo cara!Adesso ti vengo a trovare....che ancora riesco a tenere gli occhi aperti e pensa sono le 23.00!!!!!

      Elimina
  3. Carissima Vivi, stare dietro a un blog, aggiornarlo ect..è un qualcosa di piacevole ma anche impegnativo..inoltre è comprensibilissimo che tutti, chi più chi meno, siamo presi, naturalmente, dai problemi relativi alla vita di tutti i giorni, che devono essere assolutamente anteposti a tutto...il blog è un bellissimo mondo che serve a condividere una passione e a fare nuove amicizie, ma è normalissimo che noi tutti, chi più, chi meno, possiamo avere i nostri pensieri e preoccupazioni legati alla vita di tutti i giorni...........
    Auguri per tutto e ti auguro che vada sempre tutto bene......
    Complimenti per la meravigliosa ricetta che hai postato: sono talmente perfetti da sembrare disegnati...ti faccio i miei migliori complimenti in quanto sei davvero bravissima!!!
    Ti abbraccio forte
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rosy ciao tesorina, che bello che sei tornata!Grazie per le tue belle parole di conforto , sei sempre carina!Un bacio grande.

      Elimina
  4. Che bontà...te li copierò sicuramente!!! :D

    RispondiElimina
  5. Che belli sono i tuoi cupcakes, leggeri e vaporosi!!
    Come ti capisco per la stanchezza, adesso mi sto abituando ma fino al mese scorso era un disastro, e non ho bambini!!
    Fai tu...
    In bocca al lupo per il contest, la ricetta merita davvero!!
    A presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai Silvia e' come essere caduta in letargo fuori stagione......bo'!!!Che fatica a tenere gli occhi aperti!

      Elimina
  6. Ciao Vivi, complimenti questi cupcake sono strepitosi, mi piacciono tantissimo!!!
    Bravissima!!!
    bacioni...

    RispondiElimina
  7. sara pure che sei stanca... ma i tuoi dolci sono sempre meravigliosi ed invitanti!

    RispondiElimina
  8. ciao Viviana ,davvero golosi e invitanti ,complimenti e un abbraccio grande.

    RispondiElimina
  9. Ciao Vivi, che goduria di dolcetti, io adoro la meringa!!!
    Complimenti!

    RispondiElimina
  10. Veramente deliziosi questi cupcakes!!!
    Sempre bravissima Viviana!!
    Un bacione e in bocca al lupo per la salute del tuo papà
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen e crepi il lupo , ne abbiamo bisogno.Bacione.

      Elimina
  11. Che golosità! Grazie Vivi! Inserisco subito la ricetta!

    RispondiElimina
  12. Non avevo mai visto i cupcakes fatti di soli bianchi... veramente interessante! Stupendi anche nell'insieme, con la farcitura e la decorazione di meringa!!! :o)
    Ti ho conosciuta per caso e il tuo blog mi ha subito colpita; infatti, mi sono unita subito ai tuoi followers.
    Se ti va, passa da me ;o)

    http://bazzicandoincucina.blogspot.it/

    Buona giornata,
    Lory

    RispondiElimina
  13. Veramente belli! Sembrano delle casettine delle fate! Se li vede mia figlia.....brava!

    RispondiElimina
  14. Mamma mia che buoni.... io adoro le meringhe, anche se in casa non le ho mai fatte. Proverò!!

    RispondiElimina
  15. Uno spettacolo queste cupcakes di meringa! Sono bellissime anche le foto, mi piace molto lo sfondo che hai utilizzato, i colori, i pitotini, insomma...tutto. Complimenti!

    RispondiElimina
  16. Ciao carissima e dolce amica mia... ieri dal finestrino del treno che mi portava a Milano ho sfiorato la stazione della tua città e ti ho pensata ...
    Anche per me questo è un periodo troppo "carico" di cose e pensieri e quindi ti capisco e non posso che augurarti che passi presto ...
    Per la tua ricetta, è semplicemente fantastica, molto belli i tuoi cupcakes con le meringhe, bravissima...
    Un abbraccio forte forte, a presto ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie delle tue parole e dei pensieri carini per me !Li apprezzo tanto ..anche io ti abbraccio forte.

      Elimina
  17. Se ti dico che c'è una bella sorpresa per te qui(http://blogmelaskitchen.blogspot.it/2013/05/i-vincitori-del-contest-la-vaniglia.html), tu mi mandi una di queste meraviglie? :)

    RispondiElimina
  18. bellissima idea, adoro la meringa...complimenti sono bellissimi!

    RispondiElimina
  19. Sono stupendi questi cupcakes!!! Sei fantastica :)
    Spero che tutti i tuoi problemi si risolvano in fretta :) In bocca al lupo!!
    Un bacione cara :*

    RispondiElimina
  20. ma che buoni!! mi piacciono molto!brava!

    RispondiElimina
  21. che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! complimenti Vivi!!! un bacione

    RispondiElimina
  22. non ce la farò mai a fare queste meringhe! mio marito ci va matto (io no ma qui le tue sono fantastiche) e non sai quant'è che me le chiede ma sono certa che farei un gran disastro..e ..rimando... rimando...
    buona giornata

    RispondiElimina
  23. Sono veramente belli, buoni e raffinati!!!!
    Complimenti, un abbraccio:)

    RispondiElimina
  24. Ciao sono Marco, ho scoperto oggi il tuo blog. Mi ha affascinato questa ricetta perchè non sono bravissimo con i dolci e soprattutto questo tipo,... saporiti, li adoro.
    Mi unisco ai tuoi followers, mi farebbe piacere se passassi dal mio blog e se ti va ricambiare.
    Grazie =)
    a presto

    RispondiElimina
  25. Ma sono bellissimi!! Ma che dico bellissimi, splendidi!!! Brava brava brava Passa a trovarmi se ti va :*

    RispondiElimina
  26. Questi cupcakes sono fantastici!
    Ti scrivo per avvisarti che con questo post(http://profumoditimo.altervista.org/very-inspiring-blogger-award/) ti ho premiato con il Very Inspiring Blogger Award.
    Spero che lo gradirai.
    A presto.
    GiuseB

    RispondiElimina
  27. Il blog deve essere un bel passatempo...un angolino di svago...è giusto che se la vita si fa complicata il blog debba essere lasciato in secondo piano...mi spiace molto sentire che in questo periodo le cose per te non vanno bene...spero che tutto si risolva nel migliore dei modi....per tutto quello che ti preoccupa.... Sei bravissima...queste cupcake "alternative" sono davvero uno spettacolo!!!

    Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto
    monica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Monica per il sostegno, fa sempre piacere!Un bacio

      Elimina
  28. Ciao cara omonima!
    questa ricetta la trovo deliziosa, presto proverò anche io!
    grazie x i consigli!
    Un abbraccio
    Vy

    RispondiElimina
  29. che spettacolo il tuo blog...ti seguo volentieri!!!
    a presto
    Marica

    http://homemade-ideas.blogspot.it
    https://www.facebook.com/homemadeideas.blogspot

    RispondiElimina
  30. Ciao, capito qui per caso ed il tuo blog mi ha colpito molto per non parlare di questi cupcakes meravigliosi, per questo motivo se passi da me ho un premio per te: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/05/il-mio-secondo-riconoscimento-super.html, ciao, a presto, Martina

    RispondiElimina
  31. Viviana, scusa se mi permetto, vengo dal blog di Raffaella: per il fatto dei rinfreschi settimanali della pasta madre ... ma tu conosci il licoli?
    ti lascio un link, se hai voglia guardalo.... io ho svoltato!!!
    http://sonoiosandra.blogspot.it/2012/09/e-nato-lo-chiameremo-licoli-1a-puntata.html
    perdonami l'intrusione e buona notte!
    Sandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vengo subito a vedere ...non si sa mai!!!Grazie mille.

      Elimina
  32. Meravigliosi *_* le meringhette su quella salsina sono deliziose. Bravissima cara.

    RispondiElimina
  33. Sono splendidi e devono essere una vera delizia!! Bravissima e speriamo che il tuo papà stia presto meglio. A volte capita anche a me di addormentarmi con il mio pargolo, sfinita dalla giornata. Un abbraccio e complimenti ancora per questa meraviglia :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Cinzia , di tutto !Un abbraccio anche a te.

      Elimina
  34. ciao Vivi, complimenti per questi cup cake veramente golosi

    RispondiElimina
  35. Ma son spettacolari Vivi! Quella Martha ne sa una più del diavolo :D Un bacione!

    RispondiElimina
  36. Bravissima, io con le meringhe sono una frana!!! :)

    RispondiElimina
  37. Ciao Vi!...mammmmmmammmmiaaa!..questi cup cakes mi ricordano quelli che disegnavo da piccola..'na roba da favola!..ma se vado avantia copiare le tue ricette dovro' fare allargare le porte!!
    un beso!
    simona

    RispondiElimina
  38. Ciao Vivi! Prima di tutto complimenti per il tuo bellissimo blog che scopro solo ora! Poi complimenti per questa meravigliosa ricetta che solo a guardarla...slurp!!! E poi volevo dirti che ti capisco...il blog è un impegno, ma noi donne cocciute piuttosto ci perdiamo le notti pur di starci dietro...anche percè, sarebbe un peccato abbandonare il tutto quando a guidarci c'è solo tanta vera passione!!! Quindi forza cara! Un bacione e buona domenica!

    RispondiElimina
  39. ho taggato il tuo delizioso blog qui: http://homesweetbakery.blogspot.co.at/2013/05/liebster-award.html
    :) :) :)
    Martina

    RispondiElimina
  40. Che delizia che devono essere!! Ho conosciuto il tuo blog visitando quello di una'altra blogger. Quando ho letto il contest di Viviana, sarà per via dello stordimento (sono sveglia dalle 4) ho pensato: "ho fatto un contest mesi fa..." Ahahahha ma in un nano secondo ho ripreso a ragionare :) così, affascinata dal nome comune e giunta sul tuo blog visti i pois che adoro, ho trovato dei punti che ci accomunano ed a quando vedo non manca l'amore per la cucina, così mi sono unita ai tuoi lettori :)

    RispondiElimina
  41. Ciao! Il contest dei dolci gluten free è terminato e ho decretato la ricetta vincitrice!
    Puoi venire a dare un occhio sul blog :)
    Buona domenica!!

    RispondiElimina
  42. Che bell'idea Vivi!Sono molto carini da vedere e credo anche parecchio buoni! Penso proprio che proverò a farli!

    RispondiElimina

Ho tolto il test di verifica:via libera ai commenti!!!!!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...