L' ho usata come base per la torta di compleanno di ''Peppa principessa delle fate'', clicca QUI per vedere tutto il post della festa.
La ricetta e' di Nigella , la rete ne e' piena ma io l' ho presa da qui.
![]() |
Foto presa dal web ( la mia ho dimenticato di fotografarla perche' l'ho usata subito ) |
(dose per una teglia da 20 cm o 2 da 24 cm):
- 250 ml di olio di semi (riso)
- 4 uova
- 350 gr di zucchero semolato
- 250 gr di farina 00
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 85 gr di cacao amaro
- 250 ml di acqua bollente
Preparazione:
Con le fruste elettriche alla velocita' minima miscelare l'olio, le uova e lo zucchero per circa 2 minuti.
( nel Bimby 1 min vel 7)
In una ciotola setacciare la farina col lievito e il bicarbonato.
In un' altra ciotola sciogliere il cacao , prima con poca acqua bollente, stemperando con una frusta a mano in modo da eliminare tutti i grumi, poi aggiungere la restante acqua e mescolare per bene.
A questo punto aggiungere al mix di farina, lievito e bicarbonato quello di uova ,olio e zucchero e mescolare fino a che tutta la farina sarà ben incorporata
( nel Bimby 1 min vel 7)
( nel Bimby 1 min vel 7)
quindi aggiungere il composto di cacao e acqua e mescolate per circa 1 minuto, sempre con le fruste a velocità media.
( nel Bimby 1 min vel 7)
( nel Bimby 1 min vel 7)
L'impasto risulterà quasi liquido.
Imburrare e infarinare due teglie da 24 cm , versarci l'impasto e cuocere a 180° per circa 30 minuti .
Se si vuole una torta piu' alta usare una simgola teglia da 20 cm con la carta forno sulla circonferenza che deve essere piu' alta del bordo e cuocere a 180° per circa 60 minuti.
Una volta sfornata lasciatela intiepidire nello stampo di cottura e poi rigiratela su una griglia, per farla raffreddare completamente.
Cara Vivi, questa base per torte decorate è sicuramente super, cioccolatosa, soffice e leggera in quanto priva di grassi!!! Bravissima come sempre!!!:)
RispondiEliminaSicuramente è ottima e molto adatta per la farcitura . Non appena il tempo rinfresca (qui purtroppo è tornata l'afa, quella bruttissima e si muore di caldo . Sto 24 ore su 24 con l'aria accesa:( la voglio assolutamente provare!!!
Un bacione!!!
Rosy
La proverò ! sembra supersoffice !!! le torte " umidose sono le mie prerite " .notte Vivi !! un bacio
RispondiEliminavivi le tue ricette sono superrrrrrr ciao a presto
RispondiEliminaCiao Vivi!!! la proverò al più presto!!!!:) Dev'essere deliziosa!!! Un bacioneeee!
RispondiEliminaCiao Vivi!!!! La proverò al più presto!!!:) Dev'essere deliziosa!!!
RispondiEliminaUn bacioneeeee!
E' veramente una bella ricetta...si vede è soffice.La proverò!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata:))
Bellissima questa base, anche perché a ben vedere è senza latticini, visto il solo uso dell'olio. La proveró!
RispondiEliminaMi piace...poi con il cioccolato....bbuono!
RispondiEliminaSuper dark, super chocolate..super buona! come sempre bravissima Vivi! Un bacio Sonia
RispondiEliminaDeliziosa la torta al cioccolato!!
RispondiEliminaOttima davvero per essere farcita di ogni bene!!
Questa torta mi sembra proprio buona, devo provarla!!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Dai, anche tu ami Nigella!!!
RispondiEliminaBellissimo e particolare il tuo blog: complimenti!
Mi unisco subito ai tuoi fans.
Se anche tu vuoi passare a trovarmi(e se poi divenissi una dei miei lettori fissi, ne sarei felice), eccomi: www.paneperituoidenti.it
Bacioni.
Valeria
La conosco anch'io questa ricetta, ed è proprio buona, hai ragione :-)
RispondiEliminaE' la prima volta che passo da te ed ora faccio un giretto sul tuo blog delizioso :-)
Ciao
Mmmmmm.....buona:):)nigella è una sicurezza!!
RispondiEliminacara Vivi rieccomi dopo le lunghissime vacanze ad assaggiare la tua splendida torta un abbraccio
RispondiEliminaCome sempre prendo spunto dalle tue favolose ricette..grazie <3
RispondiEliminaottima come base da tener presente per eventuali preparazioni, grazie
RispondiEliminaHo scritto tempo fa la ricetta e mi riprometto di farla ogni volta che ripasso l'agenda...e' veramente goduriosa!!! Ciao ciao luisa
RispondiEliminaanch'io adoro Nigella!Alcune sue ricette sono talmente facili da fare in pochissimo tempo, tipo questa!Buon WE!
RispondiEliminahttp://17modidimangiareilmango.blogspot.it/
Ciao Vivi, questa torta, come base deve essere ottima, devo provarla. Volevo sapere se si può congelare e usare in un secondo momento. Grazie.
RispondiElimina