Ingredienti per una teglia da 24 cm:
250 g di cioccolato fondente al 70%
125 g di burro a pomata
6 uova grandi
175 g di zucchero semolato
scorza grattuggiata di un' arancia
2 cucchiai di Cointreau
Per il topping:
500 ml di panna fresca ( per me e' eccessiva bastano 250 ml)
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
1 cucchiaio di Cointreau ( facoltativo)
cioccolato fondente
Preparazione:
Accendere il forno a 180° e ricoprire il fondo di una teglia da 23 cm ( io da 24 cm) con la carta forno.
Sciogliere il cioccolato fondente nel microonde e incorporare il burro morbido aiutandosi con un cucchiaio.
Mescolare con un cucchiaio 2 uova intere con 4 tuorli, aggiungere 75 g di zucchero , il Cointreau e la scorza grattugiata dell' arancia
infine incorporare la massa al cioccolato fondente e burro
Montare i 4 albumi aggiungendo 100 g di zucchero poco alla volta fino a raggiungere una consistenza morbida ( non a neve ferma).
Incorporare questa meringa al composto al cioccolato , dapprima stemperandolo aggiungendone un cucchiaio e poi tutto il resto mescolando delicatamente dal basso verso l' alto.
Cuocere a 180° per 35/40 minuti.Sfornare e far raffreddare , si formera' una depressione al centro e la crosta della torta formera' delle crepe .
Montare la panna a neve morbida e incorporare zucchero a velo e liquore.
Decorare la torta con la panna e grattugiare sopra il ciocco fondente .
Con questa ricetta partecipo al contest 'La torta della domenica' del blog Le cosine buone:
O mamma santa!!! mi viene voglia di entrare nel computer e mangiarmela! e' magnifica!!!!! complimenti!
RispondiEliminaChapeau Viviana!! Questa è la torta dei miei sogni!!!
RispondiEliminaCiao Vivi! Come stai?
RispondiEliminaChe fatalità! Abbiamo postato in contemporanea due ricette molto simili, anche se completamente diverse! La tua è davvero invitante! Anche questa da provare.
Tvb, stellina! A presto.
Carissima Vivi, sono tornata dalla Sardegna e sono passata a trovarti....ho visto questo golosissimo dolce, davvero splendido e troppo invitante....mi sta venendo troppa voglia di assaggiarlo, è sicuramente buonissimo e troppo goloso:))bravissima come sempre Vivi, posti sempre ricette meravigliose...
RispondiEliminaun bacione e buona domenica!!!
Rosy
Mi tufferei volentieri in quella bella nuvoletta bianca ;-) Bellissima!
RispondiEliminaF-A-V-O-L-O-S-A!!! Non c'è altro da dire!
RispondiEliminaEntra di diritto nei miei "must to do" :)
Fantastica!!!! :)
RispondiEliminaCara Viviana , accendere il PC e trovarmi in bacheca questo post , e' stata una bellissima sorpresa !!!!! Che meraviglia !!! Questo dolce e' veramente una goduria ! Complimenti !!!
RispondiEliminaQue buena pinta tiene!!! Lo voy a preparar muy pronto. Gracias
RispondiEliminaBellissima questa torta!
RispondiEliminaVerrebbe voglia di mangiarne una bella fetta :)
Un bacio :)
Vivi è da svenimento! Anch'io sono in un periodo di dolci stranieri, siamo in sintonia! Bacio.
RispondiEliminaCiao Viviana Sono Paola, l'autrice dei patè mignon che ho trovato qui nel tuo blog, mi ha fatto davvero tanto piacere, mi sono unita ai tuoi followes. Sei brava, complimenti
RispondiEliminaAh non sai quanto avrei bisogno adesso di una fetta della tua torta! Già solo guardandola mi si è risollevato di parecchio il morale! Figurarsi a mangiarla! Questo è meglio di qualsiasi antidepressivo!
RispondiEliminabuonissimoooooooooooooooooooooooooooooooo
RispondiEliminalo devo provare assolutamente !!!!!!
se ti va vieni a vedere la mia ricetta su http://www.styleandtrouble.com/2013/12/cioccolatini-con-tortina-white-loacker.html
molto interessante questo dolcino..sì mi piace!
RispondiEliminabrava Vivi
e in bocca al lupo per il contest
:*
buona settimana :)
WOW!!! buonissimmaaaa ^_^
RispondiEliminaMolto scenografica con la nuvola pannosa. Che con il cioccolato vada a nozze non c'è dubbio ! E questa è mooooooooolta cioccolatosa. Mi ci tufferei dentro ! Buona settimana, Viviana !
RispondiEliminaCosa darei per una fetta di questa bontà!!!!
RispondiEliminaComplimenti Viviana!!
Un mega abbraccio e buona settimana
Carmen
Ciao! Piacere di conoscerti sono paola del blog Cookingedintorni.blogspot.it sono passata casualmente qui e ho deciso di unirmi ai tuoi lettori, perché mi piacciono le tue creazioni. Complimenti e a presto
RispondiEliminaPaola
Svengo!!!! E' troppo invitante e i miei occhi e il mio stomaco non reggono a certe visioni!!! Se la vista è così bella chissà il sapore... :)
RispondiEliminaMmmmmmm... Complimenti!!!!
A presto, Barbara
Questo è un vero e proprio attentato...ma che meraviglia è!!!!
RispondiEliminaChissà che bontà!!!! Come sono andati i tuoi acquisti natalizi??? Ti ho pensata domenica!!!!
Un abraccio grande Vivi
monica
Cara, se mi mandi il tuo indirizzo alla mail che trovi nel blog, ti invio appena riesco il regalino per la vittoria del contest!! Ciao
RispondiEliminache deliziosa composizione di consistenze.....
RispondiEliminaWow...bellissime creazioni cm sempre...me n'è dai 1fettina?? :))
RispondiEliminaBacione
Buonissime ricette e bellissime foto.
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi lettori, ti andrebbe di partecipare al mio primo contest?
Sarei molto contenta.
http://lacambusadidalila.blogspot.it/2013/11/normal-0-14-false-false-false-it-x-none.html
Ciao Vivi, che golosa questa torta!! E' anche gluten free. Un abbraccio
RispondiEliminaciao Vi'!..e' un po' che non passo di qua,sai perche'??
RispondiEliminaperche' tutte le volte metto su 1 kilooooo!!..mamma mia che roba voluttuosa,da affondarci le dita!
1 beso
simona
Torta magnifica, copiata per i miei appunti.
RispondiEliminaSolo una domanda: posso fare a meno del liquore nell'impasto?
In casa mia entra solo la birra. Non voglio nemmeno il vino, figurarsi i super alcolici.
Se posso eliminare il Cointreau con cosa lo sostituisco?
Grazie e complimenti per il magnifico blog.
questa torta è un sogno di nuvola
RispondiEliminaChe meraviglia questa torta!!! Sono chiusa in casa con la febbre...e mi sta venendo un'acquolina che non puoi capire!! Bravissima ;) Bea
RispondiEliminaBravissima Vivi !!! ha un aspetto fantastico !!!
RispondiEliminaChe dire,semplicemente fantastico
RispondiEliminache golosità!!!
RispondiEliminache foto meravigliose che fai, esprimono al meglio la bontà delle tue creazioni!! da oggi ti follow, se ti va di ricambiare e sbirciare qualche mia ricettina sarebbe bello. Grazie =)
RispondiEliminaa presto