Ho fatto qualche variazione per renderla adatta al fine pasto mettendo le noci insieme alla cannella e decorando con una salsina dolce alla crema di formaggio che mi ha stupito per la sua bonta', con la ciambella ci sta benissimo!
La particolarita' di questa torta e' l' uso del brown sugar , sembra quasi al cioccolato invece ha una crosticina caramellata che nasconde un morbido e dorato impasto.
Per chi non trova il brown sugar lo puo' fare in casa con questa ricetta, oppure si puo' sostituire con zucchero di canna o semolato .
Ingredienti:
Per l' impasto
115 g di burro a temperatura ambiente
250 g di farina 00
200 g di zucchero
2 uova
110 g di brown sugar ( o zucchero di canna morbido o semolato)
230 g di sour cream o panna acida
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
Per la farcitura:
55 g di brown sugar ( o zucchero di canna morbido o semolato)
1 cucchiaino di cannella in polvere
una manciata di noci tritate ( facoltativo)
Per la cream cheese frosting:
150 di formaggio cremoso ( Philadelphia)
40 g di burro a temperatura ambiente
80 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
latte q.b.
Preparazione:
In una grande ciotola, mescolare insieme il burro , lo zucchero bianco, il brown sugar,la panna acida,le uova e la vaniglia.
Aggiungere a questi ingredienti la farina setacciata, il lievito, e il bicarbonato.
Frullare a bassa velocita' fino a che diventa omogeneo.
Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella e versare meta' del composto, sopra questo distribuire una miscela ottenuta mescolando insieme la cannella , il brown sugar e le noci tritate
poi coprire con il resto dell impasto.
Cuocere la ciambella a 175° per 40 minuti in stampo di silicone, 5 minuti in piu' in stampo normale.
Sfornare e far raffreddare , intanto preparare il frosting:
In una ciotola montare il formaggio con il burro , poi unire la vaniglia e lo zucchero a velo, otterremo un frosting sostenuto a cui aggiungere poco a poco il latte fino a raggiungere la densita' che gli permetta di colare sul dolce.
Decorare la ciambella con il frosting e le noci intere o in alternativa spolverare di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest '' Un anno di colazioni : il ciambellone '' di letizia in cucina in collaborazione con FIMOra.
Ma che spettacolo questo dolce, come ne vorrei un paio di fette..
RispondiEliminaVivi che profumo!!! Arriva fin qui! Buona giornata! (Vado matta per la crosticina zuccherosa...)
RispondiEliminacomplimenti Viviana!!! ha un aspetto delizioso!!
RispondiEliminaBuonissima Vivi!! Anche io mi sto facendo tentare dai dolci americani!! Sono una bomba deliziosa!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Da provare!!! Slurp!!
RispondiEliminaE' una meraviglia!!! Felice di averla tra le ricette partecipanti al contest!
RispondiEliminaquanto sembra buona!! e la crema la rende ancora più golosa!! un fine pasto buonissimo!! :)
RispondiEliminaChe meraviglia questo dolce Vivi, è troppo invitante e sicuramente buonissimo..ha inoltre un aspetto davvero bellissimo, mi viene troppa voglia di assaggiarne una fetta:)
RispondiEliminaun bacione!!!:)
Rosy
Ricetta molto invitante, la aggiungo tra quelle da fare ;-)
RispondiEliminaGrazie.
Buon pomeriggio
AngelaS
Che buono Vivi, si vede che doveva essere umidoso e supersoffice !!! Bellissima presentazione !!!! un bacio
RispondiEliminaTiene una pinta maravillosa! Ciao
RispondiEliminamamma mia che meraviglia, ne prendo una fetta per accompagnare il caffè, a presto
RispondiEliminaincantata ,,,volevo metterci un ditino su quella magica colata...un forte abbraccio
RispondiEliminaMmmmmmmmm buonissimooooooooo!!! Super brava!
RispondiEliminaTi seguiamo!!
Hum que lindo está, com ar de bundt cake, essa forma é tão bonita.
RispondiEliminaUm bolinho guloso com um interior delicioso, levo a receita.
parabéns por o blog, tem tantos docinhos:)
Beijinhos
Buonissimo questo ciambellone! la forma poi cicciosa mi piace un sacco! mi hai dato l'idea di come utilizzare la panna acida che ho da consumare! Ma quante uova metti nell'impasto? perche' non le ho viste scritte nella ricetta...grazie baci e alla prossima!!!
RispondiEliminaGrazie Annalisa!!!In effetti ho dimenticato le 2 uova.....ora il post e'corretto.
EliminaGrazie a te per la bellissima ricetta! ciao!
Eliminaè un dolce molto interessante dalla bella consistenza
RispondiEliminaMeraviglioso questo ciambellone e le foto sono incantevoli :)
RispondiEliminaUn bacio :)
Ciao,
RispondiEliminache piacere essere capitata nel tuo blog,
mi piace molto, il tuo ciambellone è fantastico!
Davvero!
Mi unisco volentieri ai tuoi lettori perché verrò
spesso a sbirciare!
Complimenti anche per le foto,
sono bellissime!
ma cosa vedono i miei occhi??
RispondiEliminaadoro le cremine così...interessante da ricordarsela in caso di...bisogno!
ahahah
fantastica Vivi come sempre..ma che te lo dico a fare?
buona giornata cara
Sono in ferie e.................sorseggiando un tè davanti al pc, manca solo una cosa........
RispondiEliminaRendere reale una fetta di questo tuo dolce meraviglioso!
Mamma che cosa deve essere questo dolce!!!!
RispondiEliminaCome me lo sono potuto perdere!!
Bravissima Viviana!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
ciao Vivi devo farti una confessione...mi sono innamorata non appena l'ho visto, non vivo più, non dormo più, sogno solo di addentarne una fetta ;) buon inizio settimana
RispondiElimina